Il fagiolo rampicante "Un metro" o "Telefono"
Antologia > Tutti gli argomenti > Fagioli, varietà particolari
Fagiolino rampicante Un
metro, o fagiolo asparago, telegrafo, telefono
Il fagiolino Un metro è
un fagiolino a cornetto mangiatutto, con la
particolarità che è lunghissimo, da ciò il suo nome e la
conseguenza evidente che ne esiste solo la varietà
rampicante.Se si coltiva un piccolo orto è preferibile
far nascere preventivamente i fagiolini in vasetti
riempiti di terra, Si trovano contenitori alveolari da
vivaio, ma si possono usare anche i bicchieri di
plastica.
Il fagiolino Un metro è un fagiolino a cornetto mangiatutto, con la particolarità che è lunghissimo, da ciò il suo nome e la conseguenza evidente che ne esiste solo la varietà rampicante.
Può essere coltivato come tutti i fagiolini rampicanti: semina da aprile a giugno, raccolta scalare cominciando circa 50 giorni dopo la semina. Il baccello è lunghissimo, ma conviene raccoglierlo quando ha una lunghezza massima di 30 cm circa.

Fagiolino "Un metro"
Comunque, è un fagiolino senza filo, neppure quando è molto sviluppato. La raccolta va fatta ogni due o tre giorni ed è agevole trattandosi di pianta rampicante.
Ha bisogno di una concimazione preventiva leggera. Come tutti i fagioli, è in grado di fissare autonomamente l’azoto con le radici, quindi non ha bisogno di concimazioni azotate, anzi al termine della coltura il terreno risulta arricchito di questo prezioso minerale.

Fiori e baccelli di fagiolino Un metro
E’ molto produttivo, anche se i suoi baccelli non raggiungono la prelibatezza dei più noti cornetti mangiatutto. Tuttavia, dopo averne cucinato una gran parte per il consumo diretto, resterà una abbondante produzione da lavare, tagliare a pezzi e congelare per i minestroni invernali.

I fagiolini vanno normalmente seminati direttamente in terra, disponendo i semi in fila serrata in un solco profondo circa 10 cm. Se però si coltiva un piccolo orto, allora è preferibile far nascere preventivamente i fagiolini in vasetti riempiti di terra (ci sono contenitori alveolari di plastica nera, ma si possono usare anche i bicchieri di plastica da tavola). Quando le piantine hanno sviluppato 3 o quattro vere foglie, si possono trapiantare in terra. In questo modo si eviteranno quegli antiestetici tratti vuoti nelle file, dovuti a lumache e uccelli che hanno banchettato con i semi indifesi.

Occorre dotare le piantine di sostegni: per esempio dei tutori (canne) alti almeno due metri fuori terra e collegati a due-tre tra loro “a capanna”. Oppure meglio stendere una rete di plastica acquistabile in qualunque Garden center. Il fagiolino Un metro è un ortaggio di coltivazione facile, che può dare grande soddisfazione. E’ importante non far mancare mai l’acqua perché, come tutti i fagioli, tende ad appassire rapidamente.

I fagiolini Un metro vanno raccolti quando hanno una lunghezza di 30 cm circa.
La
produzione è abbondante e prolungata nel tempo.
Raccogliere ogni tre giorni circa.
Buon orto a tutti !!!