Pagina base articolo-prec
Antologia > Tutti gli argomenti > Peperoncini
Coltivare l’Habanero Mandarino, un peperoncino super-piccante
Gli HSU (Scoville Heats Units) indicano
il valore della piccantezza di un peperoncino, rapportato al suo
contenuto in capsaicina. Partendo da un
valore zero tipico dei peperoni
dolci si può arrivare a diversi milioni, valore degli spray
anti-aggressione.
Il Mandarino appartiene al gruppo degli Habanero,
che hanno un HSU variabile da 100.000
a 600.000

I frutti dell'Habanero Mandarino
Il peperoncino Habanero Mandarino è una varietà di Habanero con frutti di colore giallo-arancio, lunghi alcuni centimetri come si può vedere nella foto. La coltivazione è abbastanza semplice, i semi vanno coltivati dapprima in vasetti singoli di torba o in contenitori alveolari: quando le piantine raggiungono l’altezza di 10 cm circa, e comunque hanno almeno 4-5 foglie, si possono trapiantare in vasi del diametro di 20 cm circa, oppure in terra.

Piantine appena emerse. Andranno diradate, lasciandone una sola per ogni alveolo
La semina può essere fatta a partire da gennaio-febbraio in serra calda o in casa, ed il trapianto può avvenire quando la temperatura media esterna si assesta attorno ai 20-25 °C. I peperoncini hanno un tempo di emersione di una settimana circa in condizioni normali, ma questo tempo può anche raddoppiare se la temperatura è bassa.

Pianta di Habanero Mandarino in crescita
Sulla piccantezza
Nel 1912 il chimico Wilbur Scoville ideò una scala per la misurazione della piccantezza dei peperoncini, in uso ancora oggi. La misurazione avviene diluendo una soluzione di estratto di peperoncino in acqua zuccherata, finché alcuni assaggiatori, in numero di 5, valutano che la piccantezza non sia più percepibile. Il grado di diluizione viene posto a 16.000.000 per la capsaicina pura. L’unità della scala Scoville viene detta SHU (Scoville Heat Units); quanto più alto è questo numero, tanto più alta è la diluizione necessaria e tanto più piccante è il peperoncino. Segue una tabella con i valori SHU di alcune varietà

Le misure tipiche di un frutto di Habanero Mandarino

La pianta comincia a produrre i primi peperoncini

Pianta di Peperoncino Mandarino con frutti (bacche) maturi
Buon orto a tutti !!!